ESILIO LA PASSIONE SECONDO LUCANO – ANTEPRIMA E PROGRAMMAZIONE

  

 Sandalia – Un’isola a Berlino

Schillerstraße 106
10625 Berlin-Charlottenburg

Samstag, 14. Dezember 2019

alle ore 14.00 MERCATO INVERNALE

Presentazione di prodotti del commercio diretto solidale, in più la degustazione dell’olio d’oliva

della cooperativa calabrese NELSON MANDELA, Gioiosa Ionica e del formaggio di MARCO SCOLASTICI, Macereto

alle ore 17.00 Uhr Visita guidata della mostra con Elisabeth Voß 

alle ore 19.00 Uhr Film Screening

ESILIO –  LA PASSIONE SECONDO LUCANO di Maurizio Fantoni Minnella (IT, 2019, 70′)

 introdotto da Carla Kirsten Müller- von der Heyden

 

– Una serata in italiano e tedesco, il film sarà proiettato nella versione originale in italiano. –

 

 

Seguono le seguenti proiezioni:

  • 6 giugno, Fondazione Filiberto Menna, Salerno
  • Dal 7 giugno all’11 giugno e 25 giugno, Wanted Clan, Via Atto Vannucci – Milano
  • 10 giugno, Casa del Popolo, Arona
  • 12 giugno, Bloom Cinema, Mezzago
  • 14 giugno, Sala Montanari, Via dei Bersaglieri – Varese
  • 23 giugno, Casa del Popolo, Albenga
  • 25 giugno, Cinema Zenith, Perugia
  • 30 giugno, Casa del Popolo, Pietra Ligure
  • 30 luglio, Sala Varalli, Sesto Calende
  • 3 agosto, Riaceinfestival, Riace
  • 13 settembre, Parco Avis, Fagnano Olona
  • 17 settembre, Cinema Massimo, Torino
  • 22 settembre, Cinema Pellico, Saronno
  • 26 settembre, Festival della Storia, Ancona
  • 27 settembre, Sala Consigliare, Laveno Mombello
  • 27 settembre, Palazzo Laffranchi, Carpenedolo
  • 11 ottobre, Club Amici del Cinema, Genova-Sampierdarena
  • 22 ottobre, Sala dei Comboniani, Verona
  • 8 novembre, Cinema Nuovo Aquila, Roma
  • 14 novembre, Cinema Elios, Carmagnola
  • 5 dicembre, Malnate, Centro “Lena Lazzari”
  • 10 dicembre, Milano, Scuola Manzoni
  • 14 dicembre, Berlino-Charlottenburg, Centro Sandalia
  • 29 gennaio, Firenze, Spazio Alfieri
  • 28 febbraio, Padova, Cinema Lux

          Prossimamente: Cortale, Pisa, Mantova, Milano, Bologna, Palermo, Frascati, Civitavecchia, Viareggio

 
      PER PRENOTARE PROIEZIONI SCRIVERE A minfo@libero.it O TELEFONARE AL NUMERO 340/3375969

Formiche Rosse a Como

COMUNICATO STAMPA

 

Il Comitato provinciale Arci di Como, in collaborazione con Free zone e l’adesione di Sinistra italiana e Prc/Se, invita martedì 22 gennaio alle 21,  allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù in via Varesina 72, alla proiezione di Formiche rosse. Alla serata (ingresso 6 euro, 4 per i soci Arci) parteciperanno il regista Maurizio Fantoni Minnella e alcuni attori. L’incntro sarà l’occasione per uno sguardo disincantato su idee e storie di comunisti, senza giudizi sommari, adesioni o esecrazioni preconcette.

Formiche Rosse a Gallarate

FORMICHE ROSSE al Missing Film Festival

Mostra MUTAZIONI in Canton Ticino

 

FINESTRE SUL FILM DOCUMENTARIO D’AUTORE alla Spazio Oberdan-8 maggio

 

Il nuoso saggio CINEMA E IO. CRONACA DI UN AMORE

 

 

 

Noi, i Neri al Festival dei Popoli il 21 marzo

59
FESTIVAL DEI POPOLI
Florence Nov 3rd – 10th 2018 
INTERNATIONAL DOCUMENTARY FILM FESTIVAL

21 marzo – Doppio appuntamento alla Compagnia a Firenze


FILM DOCUMENTARIO D’AUTORE

Mercoledì 21 marzo | Sala My Movies – Cinema La Compagnia – Firenze – ore 18.00

Presentazione del volume FILM DOCUMENTARIO D’AUTORE – UNA STORIA PARALLELA di Maurizio Fantoni Minnella – Editore: Odoya

Un testo il più possibile esaustivo, in quanto a forme, tendenze e registi di tutto il mondo, del film documentario d’autore, dalle origini a oggi.

Alla presenza dell’autore Maurizio Fantoni Minnella in dialogo con Alberto Lastrucci, direttore del Festival dei Popoli 

LEGGI TUTTOREAD MORE


21 marzo – Doppio appuntamento alla Compagnia


NOI, I NERI

Mercoledì 21 marzo | Cinema La Compagnia – Firenze – ore 19.00

Proiezione del film documentario NOI, I NERI di Maurizio Fantoni Minnella (Italia, 2017). 
Alla presenza dell’autore

Il film mostra l’immigrazione da un’angolazione singolare, ossia non attraverso le immagini degli sbarchi, dei luoghi di detenzione temporanea, tanto care all’immaginario giornalistico televisivo, ma cogliendo le vite dei migranti in una zona grigia, una sorta di limbo sospeso tra la tragedia dell’arrivo e l’illusione e la speranza di una vita nuova. 

LEGGI TUTTOREAD MORE

 

NOI, I NERI al Festival Africano a Verona

NOI, I NERI, a Firenze al Cinema La Compagnia