POEVISIONI 2015 Il programma di Genova, Savona e Luino

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA

GENOVA

2015

In collaborazione con FreeZone

POEVISIONI

RASSEGNA DI CINEMA, POESIA E REALTA’

DIRETTA DA MAURIZIO FANTONI MINNELLA

 

GENOVA  –   SAVONA  –   LUINO

Palazzo Ducale, Genova

Club Amici del Cinema, Genova Sampierdarena

Museo Luzzati in Porta Siberia, Genova

Nuovo Filmstudio, Savona

Città di Luino

 _________________________________________________________________________ 

GENOVA

 

Giovedì 11 giugno

Palazzo Ducale-Sala del Camino, ore 17.30

Anteprima nazionale del film Parole spalancate La città dei poeti di Maurizio Fantoni Minnella

Intervengono:

Maurizio Fantoni Minnella, scrittore, saggista e film-maker

Claudio Pozzani, poeta, direttore Festival Internazionale di Poesia di Genova

——-

Venerdì 12 giugno

Museo Luzzati in Porta Siberia, Ore 17.30

PoevisioniAnimate:

Retrospettiva di Carolyn Leaf. 4 cortometraggi:

 The metamorphosis on Mr. Sansa, 1972, Canada, 10’

The owl who married a goose, Canada, 1974, 7’

The Street, 1976, Canada, 10’

Two sisters, 1991, Canada, 9’

 

Club Amici del Cinema di Sampierdarena

PoevisioniRiscoperte: L’amico brasiliano

Ore 19.00 Tropici di Gianni Amico, Italia, 1968, 87’

Ore 20.30 Apericinema. Olmo Amico dialoga con Maurizio Fantoni Minnella e Giancarlo Giraud

Ore 21.00 Barravento di Glauber Rocha, Brasile, 1972, 64’

———

 Sabato 13 giugno

Club Amici del Cinema di Sampierdarena, ore 18.30

Retrospettiva di Amos Gitai: Esther, Austria-Israele-Gran Bretagna, 1986, 97’

————

Lunedì 15 giugno

Palazzo Ducale

Ore 18.30 Incontro con Amos Gitai che dialoga con Maurizio Fantoni Minnella sul tema “Il cinema come strumento di pace”

Ore 21.00 Proiezioni in anteprima del cortometraggio di Amos Gitai The book of Amos, Israele, 2014, 13’ e conversazione con il regista

—————

Mercoledì 17 giugno

Palazzo Ducale, ore 16.30

Proiezione del documentario di Maurizio Fantoni Minnella Il filo rosso del Caucaso. Voci della poesia georgiana

————–

Venerdì 19 giugno

Club Amici del Cinema di Sampierdarena,

ore 18.30

Retrospettiva di Amos Gitai: Ananas, Israele, 1983, 78’

ore 21.00

Retrospettiva di Amos Gitai: Free Zone, Usa, 2005, 97’

——-

Sabato 20 giugno

Club Amici del Cinema di Sampierdarena, ore 18.30

Retrospettiva di Amos Gitai: Golem-Lo spirito dell’esilio, Francia, 1991, 105’

—————

Giovedì’ 25 giugno

Club Amici del Cinema di Sampierdarena, ore 21.00

Retrospettiva di Amos Gitai: Terra promessa, Israele-Francia, 2004, 90’

——-

Venerdì’ 26 giugno

Club Amici del Cinema di Sampierdarena,

ore 18.30

Retrospettiva di Amos Gitai: Kadosh, Francia-Israele-Italia, 1999, 100’

ore 21.00

Retrospettiva di Amos Gitai: Verso Oriente/Kedma, Italia-Israele, 2002, 100’

——-

Sabato 27 giugno

Club Amici del Cinema di Sampierdarena, ore 18.30

Retrospettiva di Amos Gitai: Berlin/Jerusalem, Urss-Francia-Italia-Gran Bretagna-Germania, 1989, 89’

———————

Martedì 30 giugno

Club Amici del Cinema di Sampierdarena, ore 21.00

Retrospettiva di Amos Gitai: Anarabia, Israele-Francia, 2013, 84’

_________________________________________________________________________

SAVONA

Domenica 14 giugno     

Nuovo Filmstudio-Officine Solimano

Retrospettiva di Amos Gitai

Ore 18

Free Zone, Usa, 2005, 97’

Ore 20.00

Incontro con Amos Gitai sul tema “Il cinema come strumento di pace”

Ore 21.00

Terra promessa, Israele-Francia, 2004, 88’

——-

Mercoledì 17 giugno

Nuovo Filmstudio-Officine Solimano

PoevisioniRiscoperte: L’amico brasiliano

ore 18,00

Tropici di Gianni Amico, Italia, 1968, 87’

Ore 21.00

Barravento di Glauber Rocha, Brasile, 1972, 64’

—————————

Giovedì 18 giugno         

Nuovo Filmstudio-Officine Solimano

PoevisioniMaestriDoc: Omaggio al cinema di Michael Glawogger (1959-2014)

ore 18.00

Working’s man dead, Austria, 2005, 122’

Ore 21.00

Megacities, Austria, 1998, 90’

________________________________________________________________________

LUINO

27 Giugno

Centro Storico

Ore 17.00

Incontro con la poesia georgiana. La traduttrice Nunu Geladze presenta Vite tralci. Antologia della poesia georgiana contemporanea

Ore 21.30

Proiezione del documentario Il cuore di mia madre. Taccuino siciliano di Maurizio Fantoni Minnella, Italia, 2015, 45’

 

 

I commenti sono chiusi.