POEVISIONI 2013

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA DI GENOVA 2013

 

POEVISIONI

rassegna a cura di Maurizio Fantoni Minnella

17 GIUGNO ORE 18.00 PALAZZO DUCALE – SALA DELCAMINO

WAR PHOTOGRAPHER

di Christian Frei (96’, Stati Uniti 2002)

Documentario su James Nachtwey, il più famoso fotografo di guerra. Il regista ha seguito Nachtwey per un paio d’anni. Per la prima volta in questo reportage l’uso di una telecamera montata sulla fotocamera di Nachtwey per simulare la stretta visione del fotografo mentre inquadra le concitate scene di guerra. La pericolosità dei momenti delle riprese durante la guerriglia palestinese ha contribuito a rendere famoso il documentario.

18 GIUGNO ORE 21.00 CLUB AMICI DEL CINEMA –VIA ROLANDO

POETI

di Tony D’Angelo (69’, Italia 2009)

La Roma dei poeti underground, di quelli istituzionali, di quelli del passato, di quelli dei sogni di due amici che vogliono organizzare un grande reading…

19 GIUGNO ORE 21.00 CLUB AMICI DEL CINEMA –VIA ROLANDO

DIETRO LE MURA DI DIYARBAKIR,

di Maurizio Fantoni Minnella (60’, Italia, 2012)

Diyarbakir, città nera come veniva chiamata per il colore nero del basalto delle sue mura, è considerata la capitale del Kurdistan turco, una metropoli di oltre un milione di persone. Dietro le possenti mura, seconde per lunghezza solo alla Grande Muraglia, ecco una nuova ma in verità antichissima geografia della povertà e della speranza, dei mestieri e della preghiera, dell’infanzia e della desolazione, ma anche della bellezza.

20 GIUGNO ORE 21.00 CLUB AMICI DEL CINEMA –VIA ROLANDO

SENTIRE L’ARIA

di Manuele Cecconello (90’, Italia 2010)

Un ragazzo alto, forte, il sorriso virginale di chi si affaccia fiducioso alla vita. Andrea ha scelto di fare il pastore su e giù per il Biellese, lontano dai riti collettivi dell’adolescenza e dai rumori della società ma sorretto da una famiglia moderna che, insieme a lui, vede nella vita all’aria aperta e nel contatto con gli animali una chiave per capire l’esistenza, una via per diventare Uomo.

21 GIUGNO ORE 21.00 CIRCOLO 30 GIUGNO – SAL.DEGLI ANGELI 70

A MAO E A LUVA. Storia di un trafficante di libri

di Roberto Orazi

È prevista la partecipazione del regista

Nel Nord-est del Brasile un ragazzo apre una biblioteca in una favela. È tutto vero anche se sentita la storia di un narratore favoloso del Sudamerica: la natura lussureggiante, la povertà da dopoguerra, visi che irradiano speranza, paura e rassegnazione

I commenti sono chiusi.