RIBELLI DELLA TORRE FARO BINARIO 21 alla Scighera

VISIONI RESISTENTI

DUE FILM DI MAURIZIO FANTONI MINNELLA

 

 presso

  LA SCIGHERA

di

 MILANO BOVISA

Via Candiani 131

02 39480616

 

 RIBELLI DELLA TORRE FARO BINARIO 21

 

16 DICEMBRE 2012

ORE 21

Con la partecipazione

dei ferrovieri che hanno organizzato la lotta

 

 Milano: Stazione Centrale. inverno 2011. Sul binario 24 si consuma da quattro mesi  la vicenda degli 800 ferrovieri licenziati dei treni letto che  tanta parte hanno avuto nello sviluppo del nostro paese. Con essi, ogni giorno, migliaia di uomini e donne, si spostavano dalle regioni più lontane del sud Italia verso il nord, verso Milano, Torino, Genova  in cerca di fortuna o semplicemente per trovare un lavoro vero e una vita nuova. La loro cancellazione, voluta da Trenitalia per ragioni economiche di mercato interno, ha privato 800 famiglie non soltanto del lavoro ma anche di un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione, facendole precipitare  nell’incertezza e nel caos. I treni notte sono un bene comune prezioso come l’acqua; con questo slogan alcuni di loro, a turno, occupano un traliccio alto trenta metri e da quel momento in avanti, comincia la loro storia, dei “Ribelli della Torre Faro Binario 21”.

Il film racconta i diversi momenti della loro resistenza, il coraggio e l’ostinazione con cui essi hanno deciso di non andarsene, di non lasciare il binario 24 e la torre, divenuti entrambi dei simboli, strumenti necessari a chi non vuole piegarsi, né abbandonare il proprio lavoro nelle ferrovie. Con uno stile  che rifiuta la semplificazione giornalistica, il regista coglie invece, insieme alle testimonianze, gli stati d’animo degli uomini, nei momenti morti della loro attesa, in uno spazio neutro, incuneato fra la città e i treni il cui andirivieni ossessivo diventa una presenza costante nel film.

* Tutti i film sono disponibili in dvd. Per acquistarli, potete scrivere al seguente indirizzo minfo@libero.it

I commenti sono chiusi.